Report di Simone Cerri
All’esordio in gara, è Angelina Mango a vincere il 74° Festival di Sanremo. Un successo in “rimonta” visto che all’inizio della serata era il rapper Geolier a occupare il primo posto della classifica.
Poi si è ripartiti da zero ed è stata la figlia d’arte a sbaragliare gli avversari. “La noia” entra così nella storia del Festival della canzone italiana. Un successo che accontenta anche il pubblico in sala che acclama la vincitrice.

Nella foto: i 5 finalisti Angelina Mango, Annalisa, Irama, Geolier, Ghali
La classifica delle prime cinque posizioni:
- Angelina Mango
- Geolier
- Annalisa
- Ghali
- Irama
A vincere il premio della critica “Mia Martini” della Sala Stampa è Loredana Bertè con “Pazza“.

Nella foto: Loredana Bertè canta nella serata finale
Ad Angelina Mango con “La noia” va il premio della Sala Stampa Lucio Dalla.
Il premio “Sergio Bardotti” come miglior testo viene assegnato a Fiorella Mannoia con “Mariposa“.

Nella foto: Fiorella Mannoia riceve il Premio Bardotti
Per la miglior composizione musicale, il premio “Giancarlo Bigazzi” va ad Angelina Mango con “La noia“.
Le percentuali del televoto hanno visto la maggioranza assoluta delle preferenze per Geolier, ma questo non è bastato a garantirgli la vittoria finale.

Nella foto: Geolier canta nella serata finale
La distribuzione del televoto:
- Angelina Mango 16,1%
- Geolier 60%
- Annalisa 8%
- Ghali 8,3%
- Irama 7,5%
Conclusa la premiazione, Amadeus e Fiorello escono dall’Ariston per l’ultima (sarà vero?) volta. Ad aspettarli c’è la carrozza di Cenerentola, sulla quale salgono mentre salutano tutto il pubblico, sia quello presente che quello televisivo, ringraziando per il grande successo ottenuto. Mentre si allontanano, il 74° Festival di Sanremo si chiude sulle note de “I sogni son desideri”.