di Cristiano Celeghin
Gianna Nannini, la rocker più amata della musica italiana, riparte da Il Rossetti di Trieste con il suo nuovo tour teatrale “In Teatro“.

E’ stato un concerto di grande impatto davanti ad un pubblico entusiasta, che ha tributato alla cantante senese lunghi applausi fin dalle prime canzoni. Su un palco minimalista e con la band disposta a semicerchio in secondo piano, tutta l’attenzione è stata catalizzata dal centro della scena, di cui Gianna Nannini si è impossessata da subito, entrando lentamente sotto un gioco di luci che ne rivelava soltanto la silhouette.
Da quel momento, è stato un alternarsi dei successi di una carriera ultra quarantennale, intervallati da alcuni brani tratti dall’ultimo album “La differenza” e dalle sorprese che la Nannini aveva promesso di offrire ai suoi fan.
Fan che si sono riversati sotto il palco nell’ultima parte dello spettacolo, perché un concerto rock, seppur a teatro, è bello viverlo in questo modo.
La scaletta del concerto:
- L’aria sta finendo
- Primadonna
- Revolution
- Suicidio d’amore
- La differenza
- Ragazzo dell’Europa
- Ogni tanto
- Profuno
- I maschi
- Vieni ragazzo
- Scandalo
- Amandoti
- Notti senza cuore
- Gloucester road
- Motivo
- Per oggi non si muore
- Come un treno
- Hey bionda
- Io
- Fotoromanza
- Bello impossibile
- America
- Me and Bobbie McGee
- Sei nell’anima
- Meravigliosa creatura
La band che accompagna Gianna Nannini nel tour “In Teatro” è composta da Davide Tagliapietra alla direzione musicale e alle chitarre, Christian Rigano alle tastiere, Milton McDonald alle chitarre, Francis Hylton al basso, Steve Barney alla batteria e Isabella Casucci ai cori.
Nella fotogallery, alcuni momenti della serata al Rossetti: