Roberto Benigni ospite a Sanremo 2025.
Il comico, regista, attore toscano aprirà la quarta serata del Festival.
Lo annuncia Carlo Conti:
E’ il direttore artistico ad annunciare la presenza del grande maestro.
<<Per me si realizza un sogno – afferma Conti – . Lo avevo cercato molto e sono contento che abbia accettato il mio invito. A lui sarà affidata l’apertura della serata>>.
Cosa ci proporrà?
Ancora massimo riserbo su quello che Benigni presenterà sul palco dell’Ariston.
Quello che è sicuro è che sarà un saluto contraddistinto dalla sua innata allegria e dal suo irrefrenabile entusiasmo.
Per lui un ritorno all’Ariston:
Benigni aveva calcato il palco sanremese per la prima volta nel 1980.
A condurre Claudio Cecchetto, storico il soprannome che il comico diede all’allora Papa Giovanni Paolo II, “Wojtylaccio”.
Seconda volta oltre 20 anni dopo. Era il 2002, padrone di casa Pippo Baudo. La sua esibizione fu contraddistinta da una pungente satira politica.
Protagonista il discorso polito e legato ai temi sociali del 2009, conduttore Paolo Bonolis.
Nel 2011, conduttore Gianni Morandi, Benigni arriva a cavallo e parla dell’Inno di Mameli.
Amadeus lo invita nel 2020 e nel 2023.
La prima volta recita il Cantico dei Cantici.
La seconda, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, parla della Costituzione italiana.
SEGUI TUTTO IL FESTIVAL QUI