Torino Sotterranea – Stefano Turolla, Il cantautore di Giaveno vince una grande edizione
di Marco Drogo /ph.Letizia Reynaud
Stefano Turolla, 29 anni di Giaveno, è il vincitore della 13esima edizione del Torino Sotterranea. Il cantautore, protagonista sin dalla fasi eliminatorie del concorso per band emergenti organizzato da Alex Conte e ospitato da Andrea Carbonara al Vertigo Live Club, viene omaggiato con calorosi applausi dal folto e caloroso pubblico accorso per ‘l’attesissima finalissima’, programmata come ultima data in calendario nella quinta edizione del Vertigo Festival Beer.
Dall’8 al 17 luglio, a Pianezza, sono state 10 serate di grande spettacolo. I Discomania, gli Standing Ovation, Stef Burns, Claudio Golinelli e Will Hunt, i Golden Hearts, I 60 Beat e The Beat Holes, Ale De Rosa, i Radiostar, i Liga Revolution e Federico Poggipollini, La Paranza del Geco, Francesco Trimani, I Love & Peace e gli Sneakers, sono stati i prim’attori di una grande edizione della kermesse che quest’anno, dopo 4 anni di costante crescita e successo a Druento, ha trovato la sua nuova casa a Pianezza, con il sostegno del sindaco Antonio Castello, della Presidentessa della Pro Loco Rosanna Fassino e dell’assessore Riccardo Gentile. Tra il pubblico, stasera, anche il senatore Alberto Airola.

La giuria, composta da Giorgio Brezzo (Valsusa), Riccardo Valente (Vibes), Alpha (I 60 Beat), Gianluca Petrizzelli (presentatore Vertigo Festival Beer e cantante dei Liga Revolution), Giampaolo Pace (Mad Music), ZZ Service (Service Audio/Luci), Alex Conte (direttore artistico del Torino Sotterranea) e dai Waste Pipes, che si sono esibiti come ospiti in un’esaltante e adrenalico set-finale a tutto rock, ha decretato la vittoria di Stefano Turolla. I Dwaal chiudono in seconda posizione, davanti ai Fase 39, che oltre al podio, andrebbero premiati per avere il pubblico più caldo e numeroso. In quarta posizione i D.S.M, che conquistano il nostro Premio della Critica MusicAndTheCity.
A Turolla, che stasera ha convinto con un set intenso, dove ha eseguito ‘Superficiali’, ‘Autunno’, con tanto di armonica alla Bob Dylan, ‘Via di qua’, ‘Immenso’, ‘Il mio canto libero’, emozionante celeberrima cover di Lucio Battisti e ‘Scegli’ vanno in premio l’ambita Coppa del Torino Sotterranea, 250 euro per la realizzazione di un video-clip con Music&TheCity e la presenza radiofonica su Radio Italia 1.
Quella di quest’anno, per Torino Sotterranea, è stata un’edizione importante. Il concorso per band emergenti, cominciato tra novembre e dicembre con i bravissimi ospiti che hanno animato le serate di presentazione al Vertigo Live Club, allora nella sede di Druento, prima del trasferimento a Pianezza, ha regalato uno spettacolo in ascesa crescente, che ha visto aumentare la qualità musicale, il tifo e la partecipazione appuntamento dopo appuntamento, dall’inizio ufficiale del concorso a febbraio, fino all’emozionante conclusione del 17 luglio.
